AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

31 Maggio

Redazione

News

Apericena con Diritto: il nuovo ruolo dell’avvocato nelle adr

Convegno accreditato

dall’Ordine degli Avvocati di Roma

2 CREDITI DEONTOLOGICI 1 credito formativo ordinario

Nel giardino di ADR Intesa, via Fregene 9 – Roma
mercoledì 7 giugno 2017 – h. 19.00

Il nuovo ruolo dell’Avvocato nelle ADR:
profili formativi, deontologici e professionali

Dopo il convegno ADR Intesa avrà il piacere di offrire a tutti i partecipanti una gustosa e abbondante APERICENA con prelibate specialità e ottimi .

La partecipazione al convegno e all’apericena è gratuita

PROGRAMMA

  • Il dovere di aggiornamento professionale e la formazione continua dell’Avvocato.
  • La deontologia dell’Avvocato in mediazione e dell’Avvocato mediatore: art. 54 e art. 62 del C.D.
  • La gestione del procedimento di mediazione.
  • L’utilizzo della clausola conciliativa.

Relatori:

Avv. Donatella Cerè: Avvocato del Foro di Roma. E’ Consigliere del Consiglio Nazionale Forense per il quadriennio 2015 – 2019. Ha ricoperto la carica di Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Nel marzo 2012 è stata nominata responsabile del Comitato Scientifico Camera Arbitrale Nazionale ed Internazionale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; componente di redazione del Foro Romano, notiziario del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Coordinatrice dei Quaderni di Deontologia Ordine Avvocati di Roma herald HE Editore; Responsabile del Dipartimento di Deontologia e Disciplina del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; Responsabile del Dipartimento del Patrocinio a spese dello Stato del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Nel febbraio 2015 è stata nominata Componente Commissioni (CNF): Pari Opportunità; Commissione LAB Avvocatura Giovani e progetti per gli avvocati; Commissione Normativa COA e Studio legali; Commissione Rapporti con il Consiglio Superiore della Magistratura ed i Consiglio Giudiziari; Commissione Economia e Giustizia; Commissione Diritto di Famiglia; Cultura. Coordinatrice Commissione Rapporti Cassa Forense ed altre Casse di Previdenza; Nominata Componente delegazione italiana c/o CCBE Family and Succession Law. Relatrice e Coordinatrice di convegni, congressi, seminari e corsi. Approfondita conoscenza e consolidata esperienza professionale in materia di appalti pubblici, diritto degli Enti Locali, procedimento amministrativo, pubblico impiego, responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale con particolare riguardo alla responsabilità civile, conflitti familiari e tutela della persona, Legislazione Farmaceutica responsabilità emotrasfusi e responsabilità professionale medico-sanitaria. Attualmente è fiduciaria di un Enti Locali della Regione Lazio, e importante Società autostradale.

Avv. Marco Marianello: Avvocato abilitato al Patrocinio presso la Corte Suprema e le Giurisdizioni Superiori. Attività di consulenza legale, redazione di pareri e contratti, assistenza stragiudiziale in materia di diritto dei consumatori, bancario, finanziario e societario. Assistenza giudiziale in materia di diritto dei consumatori, bancario e finanziario. Mediatore Civile e Formatore per mediatori. Specializzazioni in Diritto Bancario, Diritto finanziario, Diritto dei consumatori e ADR

in collaborazione con

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Info e prenotazioni: formazione@adrintesa.it

Post correlati

19
Giu

MEDIAZIONE CIVILE

Procura sostanziale e sottoscrizione digitale del verbale di mediazione in modalità telematica

Utilizzo della procura speciale sostanziale da parte del legale che sottoscrive digitalmente il verbale anche per conto della parte privata di cui assume la rappresentanza.

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.