22 Maggio
Redazione
News
25 crediti formativi per Avvocati – 18 crediti formativi per Mediatori
16 crediti formativi per Formatori in Mediazione
Dublino: Lunedí 20 Luglio 2015 – Venerdí 24 Luglio 2015
La Law Society of Ireland, Ordine Nazionale degli Avvocati Irlandesi, in collaborazione con ADR Intesa, organizza nel mese di luglio un corso avanzato interamente dedicato alla Negoziazione e alla Mediazione con specifico riferimento alla materia contrattuale.
Si tratta di un corso intensivo, altamente interattivo, finalizzato a fornire ai partecipanti un’approfondita preparazione teorico – pratica con riferimento alle tecniche negoziali e conciliative, al panorama internazionale degli ADR e alla normativa italiana.
I moduli dedicati alla negoziazione saranno affiancati da sessioni di tecnica della mediazione con simulazioni, analisi di casi pratici, assistenza al cliente in mediazione e riferimenti deontologici.
Grazie alla collaborazione con A.D.R. Intesa, la frequenza dei moduli dedicati alla Mediazione varrà anche come aggiornamento biennale ex D.M. 180/2010. Tutte le lezioni verranno tenute in lingua inglese.
Ai fini dell’iscrizione non è richiesta alcuna particolare attestazione, ma si consiglia una conoscenza della lingua inglese equivalente almeno al livello B1
ALTRI CORSI IN PROGRAMMA
Dublino, 20 – 24 Luglio 2015
Corsi accreditati ai fini della Formazione Continua Professionale in forza del Protocollo di Intesa tra Il
Consiglio Nazionale Forense e la Law Society of Ireland (25 crediti)
Scarica il modulo di iscrizione
Per informazioni e colloqui orientativi: Programme Manager per l’Italia legalenglish.eu@gmail.com
Post correlati
Condominio
L’articolo 5, co. 1, D.lgs 28/2010 contempla le materie per le quali, chi intende avviare una causa, è tenuto ad esperire preventivamente la procedura di mediazione. Nel novero di dette materie rientrano le controversie in materia condominiale.
MEDIAZIONE CIVILE
Chiunque, alla data del 15.11.2023, non fosse inserito in alcuno degli elenchi di cui all’art. 3, co. 3, D.M. 180/2010, ha l’onere – al fine di esservi iscritto – di frequentare il nuovo corso base di cui all’art. 23 D.M 150/2023
Materie di mediazione obbligatoria
Il Tribunale di Genova, Sez. III, con la sentenza 18 novembre 2024, n. 2952, fornisce con estrema chiarezza le coordinate cui deve rispondere la domanda di mediazione.
Materie di mediazione obbligatoria
Tutti gli organismi di mediazione aventi sede nel distretto di Corte d’Appello devono ritenersi competenti in ordine all’esperimento del tentativo di mediazione qualora lo stesso sia demandato nell’ambito del secondo grado di giudizio.
Contratti bancari e finanziari
L’assenza della banca opposta nel procedimento di mediazione obbligatoria comporta la revoca del decreto ingiuntivo emesso e una condanna alle spese processuali.
MEDIAZIONE CIVILE
Utilizzo della procura speciale sostanziale da parte del legale che sottoscrive digitalmente il verbale anche per conto della parte privata di cui assume la rappresentanza.