AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

08 Gennaio

Redazione

News

La mediazione delegata alla luce del nuovo art. 5 co. 2 D.Lgs 28/2010

E’ stato pubblicato su “La Nuova Giustizia Civile“, di cui l’Avv. Luca Tantalo è il direttore scientifico, un interessante articolo del Dott. Luigi Majoli relativo alla mediazione delegata alla luce del nuovo art. 5 co. 2 D.Lgs 28/2010.

Nell’articolo vengono analizzate le innovazioni normative, la mediazione delegata e mediazione endoprocedimentale e viene, da ultimo, analizzato un caso del Tribunale di Milano, sez. IX civile, ord. 29 ottobre 2013, chiara esplicazione di come l’istituto in esame debba strutturarsi alla luce delle recenti modifiche legislative.

Riportiamo il link all’articolo “La mediazione delegata alla luce del nuovo art. 5 co. 2 D.Lgs 28/2010“.

Post correlati

3
Set

Condominio

Impugnazione di delibera assembleare, mediazione e sospensione feriale dei termini

L’articolo 5, co. 1, D.lgs 28/2010 contempla le materie per le quali, chi intende avviare una causa, è tenuto ad esperire preventivamente la procedura di mediazione. Nel novero di dette materie rientrano le controversie in materia condominiale.

28
Ago

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: obblighi formativi dopo il D.M. 150/2023

Chiunque, alla data del 15.11.2023, non fosse inserito in alcuno degli elenchi di cui all’art. 3, co. 3, D.M. 180/2010, ha l’onere – al fine di esservi iscritto – di frequentare il nuovo corso base di cui all’art. 23 D.M 150/2023

30
Lug

Materie di mediazione obbligatoria

La corretta redazione della domanda di mediazione

Il Tribunale di Genova, Sez. III, con la sentenza 18 novembre 2024, n. 2952, fornisce con estrema chiarezza le coordinate cui deve rispondere la domanda di mediazione.

30
Lug

Materie di mediazione obbligatoria

La competenza territoriale nelle mediazioni demandate in grado di appello

Tutti gli organismi di mediazione aventi sede nel distretto di Corte d’Appello devono ritenersi competenti in ordine all’esperimento del tentativo di mediazione qualora lo stesso sia demandato nell’ambito del secondo grado di giudizio.

30
Lug

Contratti bancari e finanziari

Mediazione obbligatoria ed inerzia della banca: verso la revoca del decreto ingiuntivo

L’assenza della banca opposta nel procedimento di mediazione obbligatoria comporta la revoca del decreto ingiuntivo emesso e una condanna alle spese processuali.

19
Giu

MEDIAZIONE CIVILE

Procura sostanziale e sottoscrizione digitale del verbale di mediazione in modalità telematica

Utilizzo della procura speciale sostanziale da parte del legale che sottoscrive digitalmente il verbale anche per conto della parte privata di cui assume la rappresentanza.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.