AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

17 Ottobre

Redazione

News

Verona: Corso aggiornamento mediatore civile

CORSO DI AGGIORNAMENTO
PER MEDIATORE CIVILE
Accreditato
dall’Ordine degli Avvocati di Verona – 12 crediti formativi
Verona – 16 e 23 novembre 2015

PROGRAMMA
16 novembre h. 9.00 / 18.30
Gli ADR nellʾattuale panorama legislativo italiano
Negoziazione Assistita e Mediazione civile e commerciale
Giurisprudenza in tema di ADR e assolvimento della condizione di procedibilità: compiti e responsabilità del mediatore
Le fasi della Mediazione: il ruolo del mediatore e degli avvocati
La struttura della mediazione internazionale
Tecniche di negoziazione nel procedimento di mediazione
Workshop pratico

23 novembre 2015 – h. 9.00 / 18.30
La Mediazione Delegata alla luce della nuova giurisprudenza
ADR nelle controversie dei consumatori
Mediazione tributaria e aspetti fiscali della mediazione
Tecniche di mediazione nei procedimenti con la PA
L’arte di domandare e riformulare: come distinguere le varie tipologie di domande e come sceglierle in ragione delle esigenze dettate dal contesto
La redazione degli accordi di mediazione
La Deontologia nella mediazione (prescrizioni per avvocati e per mediatori appartenenti a diverse categorie professionali) / regime delle incompatibilità di cui al DM 139/14
Workshop pratico

FORMATORI:

Avv. Lorenza Maria Villa: avvocato del Foro di Bologna, dedica una parte della sua attività professionale alla formazione nell’area dellʾInglese Legale e degli ADR. Programme Manager presso l’Educational Department della Law Society of Ireland, segue l’organizzazione e insegna nei corsi estivi di Legal English a Dublino. E’ inoltre docente in vari corsi di Legal English presso Ordini e Fondazioni Forensi italiani e formatore in ADR per ADR INTESA e autrice di numerose pubblicazioni in materia. Laureata anche in Lingue e Letterature straniere è stata docente di diritto comparato nel Master per Traduttori Giuridici presso la City University of London.

Avv. Elisa Fichera: avvocato iscritto all’Ordine di Verona sin dal 1992 ed iscritta all’Albo dei professionisti abilitati alle Magistrature superiori dal 2004 a tutt’oggi. Ambiti prevalenti in cui esplica la propria attività professionale: diritto Amministrativo (edilizia – espropriazioni – pubblico impiego e appalti nonché in materia civilistica / contrattualistica) – diritto del Lavoro – diritto Civile. Esperienza come componente di collegi arbitrali – anche come Presidente di Collegio. Iscritta alla Camera Arbitrale istituita dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona. Formatore teorico-pratico in ADR per ADR INTESA. Mediatore iscritto presso diversi organismi di mediazione. Membro fondatore ed attualmente Presidente dell’ASSAMEF – Associazione Avvocati Mediatori Forensi con sede in Verona.

Per info e adesioni: 06.87463699 –  formazione@adrintesa.it

Post correlati

19
Giu

MEDIAZIONE CIVILE

Procura sostanziale e sottoscrizione digitale del verbale di mediazione in modalità telematica

Utilizzo della procura speciale sostanziale da parte del legale che sottoscrive digitalmente il verbale anche per conto della parte privata di cui assume la rappresentanza.

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.